Attività Estiva 2025

  • domenica 29 giugno ore 18,00 con Adrea Croce e artista inaugurazione “VI edizione di Una Boccata d’Arte” con posa in di tre panche artistiche in un terreno zona a monte del Borgo, collaborazione con il Comune di Sant’Eufemia a Maiella.
  • sabato 12 e domenica 13 luglio con Licio di Biase “Accendiamo il Medioevo”, collaborazione con Pescara Tutela.
  • sabato 2 agosto ore 18,00 Museo Etnografico a cura di Silvano Agostini incontro con Marco Carafa “Le faune del Parco/Geoparco Maiella”;
  • sabato 2 agosto ore 21,00 Piazza Castello (area sotto la Chiesa ala fine delle scalinate) in collaborazione con il Comune di Sant’Eufemia a Maiella a cura di Patrizia Boccaccio e Silvano Agostini: “Maiella in Musica” concerto per quattro flauti
  • venerdì 8 agosto ore 21,00 Roccacaramanico Piazza Callarone a cura di Peppe Millanta e don Emiliano Straccini incontro con Franco Arminio, letture “Letture sotto l’albero”.
  • sabato 9 agosto Sant’Eufemia a Maiella ex Asilo nell’ambito di “Sant’Eufemia nel Mondo”: mostra “Partono i treni partono i bastimenti”; ore 10,00 incontro con Silvano Agostini: foto storiche archivio Congresso Americano emigranti dall’Abruzzo; ore 11,00 Enzo Del Giudice presentazione del suo libro “Roccacaramanico”.
  • sabato 16 agosto ore 10,30 Roccacaramanico Chiesa Madonna delle Grazie, Santa Messa per la ricorrenza della Festa patronale della Madonna delle Grazie.
  • domenica 17 agosto Roccacaramanico Piazza Callarone serata musicale organizzata da Pino Mazzocca e il ristorante Maiella in Tavola.
  • sabato 23 agosto ore 21.00 Roccacaramanico Museo Etnografico “Una Boccata d’Arte VI Edizione – proiezione cortometraggio di Adele Dipasquale”. (Le riprese del cortometraggio saranno eseguite ed elaborate tra luglio e agosto nei territori di Sant’Eufemia e Roccacaramanico).

Scarica il PDF: attività estiva 2025

Categories:

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *